Tutti coloro che richiedono l'attivazione di una nuova linea telefonica con Italia Power ricevono un questionario attraverso il quale possono dare o negare il proprio consenso alle diverse modalità di utilizzo dei loro dati pubblicati in elenco.
Questo consenso riguarda la pubblicazione dei dati di base (cognome/ragione sociale; nome; numero di telefono; indirizzo postale) negli elenchi telefonici e nei servizi di informazione che effettuano ricerche sulla base del nominativo.
Oltre al consenso di base, sono previste altre forme più dettagliate di consenso. In particolare:
Consenso all'inserimento di dati ulteriori rispetto a quelli base
Consenso all'utilizzo dei dati da parte dei Servizi di Informazione per "ricerche derivate" o "a criteri multipli"
Con questo consenso, i dati potranno essere usati per risalire alle generalità del cliente, effettuando ricerche come:
- chi è l'intestatario del numero 06 XXXX?
- chi sono gli intestatari di utenze telefoniche che risiedono a Roma in via Nazionale 46?
- chi sono gli intestatari di utenze telefoniche che risiedono a Roma in via Nazionale?
L'utilizzo dei dati per questo tipo di ricerca è possibile solo con il tuo esplicito consenso.
Consenso all'utilizzo dei dati per l'invio di posta pubblicitaria da parte di soggetti che estraggono i dati dall'elenco abbonati
L'abbonato può dare o negare il consenso per l'invio di pubblicità tramite posta cartacea all'indirizzo inserito in elenco.
Consenso all'utilizzo dei dati per comunicazioni pubblicitarie a mezzo telefono da parte di soggetti che estraggono i dati dall'elenco abbonati
A partire dal 1° febbraio 2011, con l'attivazione e funzionamento del Registro delle Opposizioni di cui al D.P.R. 7 settembre 2010 n. 178, il consenso relativo “che il suo numero telefonico possa essere usato per comunicazioni pubblicitarie” deve intendersi superato e inidoneo a produrre effetti.
Per ulteriori informazioni sul registro pubblico delle opposizioni, puoi consultare i link: www.registrodelleopposizioni.it